Vota la tua ricetta sg preferita

Fino a venerdì 6 novembre alle 12.00 puoi votare la tua ricetta gluten free preferita tra le due finaliste del concorso online, Cheesecake alle More e Torta Golosa.
Puoi votare direttamente su Facebook a questo link, mettendo la reazione ❤️ (cuore) per Torta Golosa e (like) per Cheesecake alle More, oppure rispondere a questa email indicando la preferita.
Ecco le due ricette.

Cheesecake SG con marmellata di more di Cerqua Carolina
Ingredienti
400 gr di ricotta di mucca
250 gr di Philadelphia
250 gr di biscotti secchi Sg
90 gr di zucchero di canna
125 gr di burro
3 cucchiai di farina riso Sg
50 ml di panna liquida
4 uova
Mezza buccia di limone
Marmellata di more qb
Procedimento per la base:
Sminuzzare finemente i biscotti in un mixer fino ad ottenere una farina.
Sciogliete a fuoco basso il burro in un pentolino, e versatelo nei biscotti e amalgamate bene.
Ricoprite una tortiera da 22/24 cm con un foglio di carta forno e versateci dentro la granella di biscotto. Aiutandovi a stenderla con un cucchiaio.
Mettere la tortiera in frigo mentre si prepara la crema.
Procedimento per la crema
In una ciotola mettete la Philadelphia, la ricotta, la farina e lo zucchero.
Amalgamate per bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea con un mestolo di legno.
In un altra ciotola invece unite la panna e amalgamateci una alla volta le uova e la buccia del limone.
Unite il 2°composto alla crema di ricotta e Philadelphia. Amalgamate bene.
Riprendete la tortiera dal frigo e versateci dentro la crema.
Cottura: Livellare per bene e infornate a 160 °C per 75 minuti.

❤️ Torta golosa di Raisoni Camilla
Ingredienti pan di spagna
5 uova
170 g. zucchero a velo
150 g. farina di riso
50 g. fecola di patate
Vanillina
Procedimento
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e aiutandovi con uno sbattitore elettrico montatele per almeno 10 minuti. Vi consiglio di mettere la ciotola a bagnomaria con acqua calda poiché le uova riscaldate montano di più.
Aggiungete la vanillina ed incorporate poco per volta la farina di riso e la fecola aiutandovi con un setaccio. Abbiate cura di incorporare le polveri delicatamente con una spatola con il classico movimento dal basso verso l’alto per non smontare le uova.
Pronto l’impasto trasferitelo in una tortiera rivestita da carta forno o imburrata e infarinata. Stampo dai 20-24 cm. Infornate il pan di spagna in forno caldo a 180 per 35 minuti, accertandovi comunque della giusta cottura con la classica prova stecchino.
Ingredienti bignè
180 gr di farina Schaer senza glutine
250 gr di acqua
100 gr di burro
4 o 5 uova
un pizzico di sale
Procedimento
In una casseruola versate l’acqua con il burro , il sale e portate a bollore.
Togliete la casseruola dal fuoco e versate in un solo colpo la farina,mescolate con il cucchiaio di legno, riportate sul fuoco e fate cuocere il composto per ½ minuti,mescolando continuamente. Lasciate intiepidire per 10 minuti.
Travasate l’impasto in una terrina e,mescolando energicamente,incorporate le uova un poco alla volta e solo dopo che la quantità precedente sia stata completamente assorbita: per agevolare questa operazione potete rompere le uova in un piatto.Al termine del lavoro la pasta dovrà risultare collosa.
Lasciate raffreddare.
Prendete una placca e ricopritela con la carta da forno.
Inserite il composto per bignè in una tasca da pasticcere con il beccuccio liscio, e formate tanti mucchietti di pasta grandi come una noce.
Infornate a 190 gradi ( forno ventilato ) per 15- 20 minuti.
Preparazione torta
Ho tagliato a metà il pan di spagna, l’ho bagnato con del succo naturale ai frutti di bosco e farcito con della panna vegetale montata. Ho assemblato la torta e sopra ho versato del cioccolato fondente lasciandolo colare ai lati. Infine ho decorato la torta con 3 bignè ripieni di panna, delle fragole tagliate a fette e dei lamponi riempiti di panna.