Vota la Tessera socio 2023!

Anche quest’anno chiediamo a tutti voi di votare quella che sarà la Tessera soci per l’anno 2023.

Ci siamo interrogati tanto su quale sarebbe potuta diventare l’immagine giusta per l’anno che verrà, ed eccole qui, ognuna con uno suo forte significato.

COME VOTARE?

Vai su Facebook e vota con una delle reaction che compaiono quando ti posizioni sul “Mi piace” sotto al post, oppure su Instagram commentando il post con la “faccina” della tua tessera preferita.
Se non utilizzi i social, puoi scrivere una mail a comunicazione@aicemiliaromagna.it indicando la “faccina” associata all’immagine che vuoi votare.
Hai tempo per votare fino a domenica 13 novembre!

 

❤️ Vota con il Cuore, se preferisci l’immagine “Francobollo”.
Come in molti di voi sanno, in occasione del 40° anniversario di AIC fu realizzato da Francesco Corli un francobollo dedicato alla nostra Associazione. Abbiamo pensato di riprendere questa immagine perchè rappresenta benissimo le tre anime di AIC: la ricerca scientifica, l’impegno per rendere la tavola di tutti sempre più inclusiva e lo sforzo quotidiano per fare una corretta divulgazione e formazione sui temi legati alla celiachia. Questa immagine ci ricorda ogni giorno quali sono le fondamenta e gli obiettivi futuri della nostra Associazione.

 

😆 Vota con la Risata, se preferisci l’immagine “Leggerezza”.
Questa è un’immagine “leggera” e “spensierata” come ci auguriamo possa essere il 2023. Vogliamo ricominciare con le nostre attività per tutta la regione, vogliamo ritrovarci tutti insieme con allegria e leggerezza, festeggiando l’essere ancora vicini e uniti grazie ad un invisibile e resistente filo bianco, che è la volontà di fare il nostro meglio per tutte le persone celiache e famigliari di celiaci.

 

😮 Vota con il WOW, se preferisci l’immagine “Blu”.
Conosci la Storia di Blu? É una dolcissima favola per bambini realizzata da Sandra Trombaioli e Francesco Corli per AIC per raccontare la celiachia ai più piccoli. Protagonista è Blu, una piccola farfalla che grazie all’aiuto di un pesce e di una fata ritrova la felicità e il benessere. Sappiamo bene quanto possa essere complicata da “digerire” la diagnosi di celiachia per un bambino e per la sua famiglia, ed è per questo che abbiamo pensato di riprendere un’illustrazione tratta dal libro per dire a tutti noi e soprattutto a genitori e bambini: “è possibile vivere con leggerezza e serenità la celiachia, l’importante è affidarsi a persone competenti ed avere il sostegno di amici e famigliari… e a volte può venire in aiuto una farfalla!”.