Evento giovani nazionale: tanti workshop e divertimento!
Federico, volontario di Modena, racconta com’è andato l’Evento Giovani AIC tenutosi a Salerno dal 10 al 12 maggio.
Il progetto Orientamento Gluten Free nel racconto di una mamma
Barbara mamma di Samuele, diagnosticato all’età di due anni sette mesi fa, racconta il primo incontro con la psicologa nell’ambito del progetto “Orientamento Gluten Free”. Un’esperienza che consiglia a tutti.
Successo per il convegno scientifico AIC su Protocollo di diagnosi e follow up
Sabato 16 marzo all’Hotel NH Bologna Del La Gare a Bologna si è svolto il convegno scientifico “Protocollo di diagnosi e follow up” organizzato da AIC nell’ambito dei Convegni Paralleli promossi in tutta Italia in occasione del 40° compleanno dell’associazione.
Buoni spesa e dematerializzazione: aggiornamenti dalla Regione
Grazie all’incontro tra Francesca Obici, presidente AIC Emilia Romagna e i referenti della Regione, importanti anticipazioni sulle novità in arrivo per il prossimo anno.
Nuova modalità di accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico per scaricare i buoni AUSL
Nuove modalità di accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico: convalida del cellulare e accesso con FedERa
“Orizzonte aperto in celiachia”, le ultime novità dal convegno medico del 19 maggio
Riportiamo le parole del Dott. Sergio Amarri e del prof. Umberto Volta, Responsabili Scientifici di AIC Emilia-Romagna, in chiusura del convegno medico “Orizzonte aperto in celiachia”, svoltosi sabato 19 maggio 2018 presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia in occasione dell’Assemblea Regionale AIC & Eat’s Easy gluten free festival
Nuovi LEA e l’impegno di AIC ER per la tutela dei diritti dei celiaci
È ormai noto che con l’entrata in vigore dei nuovi LEA (sanciti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017), la celiachia per la prima volta compare nell’elenco delle malattie croniche e invalidanti. La Regione Emilia-Romagna è stata la prima a recepire la novità e altrettanto celermente la nostra Associazione si […]
Alessandro, il volto del 5×1000 per AIC
La campagna del 5×1000 a favore dell’Associazione Italiana Celiachia ha un volto: quello di Alessandro Torelli, giovane celiaco, volontario di AIC Emilia Romagna e membro della squadra di calcio della nostra associazione. Stefania Bonasia, responsabile comunicazione di AIC Emilia Romagna Calcio, lo ha intervistato per noi: S: Cosa ti ha spinto a diventare testimonial […]
Perché sono diventato un tutor AFC
Claudio, tutor del progetto Alimentazione Fuori Casa , ci racconta i perché del suo impegno come volontario: Quando alcuni anni fa partecipai al corso destinato ai tutor AFC, ero soprattutto perplesso. Come ex bancario, esaminare ingredienti, scaffali, menù, eccetera, mi sembrava una strana avventura, anche se come forchetta di “peso” avventurarmi nelle cucine poteva avere […]
Dematerializzazione dei buoni, ovvero: semplifichiamoci la vita
Per dematerializzazione si intende eliminare i buoni-acquisto cartacei forniti dal Servizio Sanitario Regionale e trasferirli su carta magnetica, che quindi potrà essere utilizzata come una carta pre-pagata per l’acquisto di prodotti senza glutine presso gli esercizi convenzionati.