AIC Emilia Romagna ospite di TRC – 2 maggio 2019
In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia, Francesca Obici presidente AIC Emilia Romagna e la dott.ssa Valentina Boarino (Policlinico di Modena) sono ospiti della trasmissione Detto Tra Noi.
IN FUGA DAL GLUTINE, OVVERO L’ORGOGLIO DI UNA PICCOLA SOCIA AIC
La testimonianza dei nostri volontari nelle scuole con il progetto In Fuga Dal Glutine
Tutti a Tavola tutti insieme a Piacenza
Anche il Comune di Piacenza, che una volta al mese serve regolarmente nelle mense scolastiche un menù senza glutine per tutti i bambini – oltre agli alunni che ogni giorno seguono la dieta specifica prevista per questa intolleranza alimentare – ha celebrato la settimana nazionale della Celiachia, che quest’anno ricorre dal 12 al 20 maggio. […]
L’arrivederci di Davide Trombetta
Davide Trombetta, eletto consigliere nazionale, lascia la carica di presidente AIC ER e saluta tutti i soci, i volontari e gli amici che nei cinque anni di mandato lo hanno affiancato e sostenuto.
Chiamamicittà.it intervista a Luciano Galassi, consigliere AIC di Rimini
Chiamamicitta.it, il portale di notizie su Rimini e provincia, ha intervistato Luciano Galassi, consigliere regionale AIC. LEGGI L’ARTICOLO
Un nuovo video, per dire “Noi ci siamo!”
I soci, i volontari e i sostenitori di AIC Emilia Romagna che nell’associazione mettono tanto cuore ed energia, nel nuovo video hanno messo la faccia!
AIC ospite della trasmissione “A tavola inFORMAti” – 27 febbraio e 6 marzo 2018
Simonetta Mastromauro, volontaria AIC di Piacenza e referente del progetto “Tutti a tavola tutti insieme”, insieme alla dietista Monica Maj e alla chef Debora Saccardi sarà ospite di Zerocinque23, giornale on-line di Piacenza che trasmette un programma ideato con l’associazioni dietisti.
Relazione al Parlamento sulla celiachia: diagnosi in aumento
Condividiamo con voi l’annuale Relazione al Parlamento sulla Celiachia, riferita al 2016.
Dai dati emerge l’aumento dei celiaci in Italia: nel 2016 il numero totale delle nuove diagnosi è stato infatti di 15.569, oltre 5.000 diagnosi in più rispetto all’anno precedente.
Anno nuovo, nuova volontaria!
Inauguriamo il nuovo anno con il sorriso e le parole di Vittoria, new entry tra i volontari AIC di Ravenna.
Comunicazione per i soggetti affetti da Celiachia e Dermatite Erpetiforme della Regione Emilia-Romagna
Si comunica che in base all’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), approvato con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 12.01.2017, la celiachia e la dermatite erpetiforme non sono più comprese nell’elenco delle malattie rare ed è avvenuto il loro passaggio nell’elenco delle malattie croniche. I nuovi codici di esenzione sono […]