Successo per il convegno scientifico AIC su Protocollo di diagnosi e follow up

Sabato 16 marzo all’Hotel NH Bologna Del La Gare a Bologna si è svolto il convegno scientifico “Protocollo di diagnosi e follow up” organizzato da AIC nell’ambito dei Convegni Paralleli promossi in tutta Italia in occasione del 40° compleanno dell’associazione. Dopo il saluto di benvenuto di Francesca Obici, presidente AIC Emilia Romagna, e di Luca Barbieri, Responsabile servizio Assistenza territoriale, Direzione generale cura della persona, Salute e Welfare Regione Emilia Romagna – Azienda USL Bologna, nella sessione mattutina si sono susseguiti  gli interventi di Gino R. Corazza, membro del Comitato scientifico AIC nazionale e Dip. Medicina interna e Gastroenterologia Policlinico San Matteo di Pavia (La diagnosi di celiachia. Il protocollo del Ministero), di Sergio Amarri, referente scientifico AIC Emilia Romagna e U.O. Pediatria AUSL Reggio Emilia (Il protocollo ESPGHAN per la diagnosi di celiachia nel bambino) e di Patrizia Alvisi, dip. Pediatria AUSL Bologna (La celiachia nel bambino).

Nel pomeriggio sono intervenuti Umberto Volta, membro del Board della società europea per lo studio della Celiachia e del Comitato scientifico AIC nazionale nonchè referente scientifico AIC Emilia Romagna e Dip. di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Bologna (Quadri clinici di celiachia nell’adulto) e Ester Sapigni, del Servizio assistenza territoriale area Farmaco e Dispositivi medici – Regione Emilia Romagna (La celiachia nei nuovi LEA: il quadro in Emilia Romagna).
Il convegno ha ottenuto il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Istituto delle Scienze Neurologiche.

Sessione mattutina:

Sessione pomeridiana: