Scrivi per noi

Se scrivere è la tua passione, unisciti a noi!

Stiamo cercando volontari che si occupino delle news dalle province: redattori che ci aiutino a diffondere notizie e informazioni sulle attività organizzate da AIC Emilia Romagna, per permettere a tutti gli interessati al mondo del senza glutine di conoscere la nostra associazione, i progetti e le iniziative che si svolgono in Emilia Romagna.

Quali requisiti sono richiesti?

Avere passione per la scrittura ed essere informati sulle attività di AIC nella propria provincia. Per questo secondo aspetto,  basterà restare in contatto con i referenti delle sedi provinciali di AIC (i contatti saranno forniti dalla nostra segreteria).

Come si scrive un articolo?

Le regole suggerite sono quelle delle “5 W”: per scrivere una notizia teniamo in considerazione le cinque domande chiave Chi? (Who) Che cosa? (What) Quando? (When) Dove? (Where) Perché? (Why). Il contenuto della notizia dovrà quindi rispondere a queste domande, nel modo più chiaro e conciso possibile.

Non è concesso utilizzare gli articoli per fare pubblicità a locali o persone.

Quanti articoli devo inviare?

Non c’è un numero minimo né massimo di articoli: la quantità dipende dalla disponibilità del redattore e dalle iniziative promosse nella provincia di riferimento.

Posso allegare foto?

Le fotografie sono assolutamente gradite! Purché rispettino le regole legate alla privacy e alla pubblicità occulta (le linee guida da seguire saranno fornite dalla segreteria).

Dove verranno pubblicate le news?

Le news saranno pubblicate sul sito aicemiliaromagna.it e divulgate attraverso la Newsletter di AIC Emilia Romagna. Quelle più importanti e significative saranno inoltre riportate sul periodico cartaceo Celiachia Notizie, che viene ricevuto dai soci tre volte all’anno.

Devo essere celiaco?

Non è necessario essere celiaci: i nostri soci sono anche familiari o amici di persone celiache e quindi interessati a tutto ciò che a a che fare con il gluten-free: eventi, tutela dei diritti, ricerca medico-scientifica, progetti e attività in sinergia con gli enti locali.

Devo essere socio di AIC?

Certamente. Occuparsi della redazione di articoli che riguardano l’operato di AIC richiede un alto grado di coinvolgimento ed empatia, che solo i soci possono avere e comunicare.

Se ho dubbi, domande, ansia da prestazione?

AIC Emilia Romagna è supportata da una referente per la comunicazione che ha il compito di raccogliere gli articoli, provvedere all’editing e alla pubblicazione e rispondere a ogni richiesta di aiuto o chiarimento.

Come posso presentare la mia candidatura o chiedere maggiori informazioni?

Scrivi a segreteria@aicemiliaromagna.it