Piacenza: AIC incontra i futuri operatori del settore alimentare

EmiliaRomagna_Notizia-6-Piacenza_AIC-incontraifuturioperatoriIl 17 giugno, all’interno del corso per la Somministrazione al pubblico di Alimenti e Bevande (SAB) organizzato da ISCOMER presso la sede di Unione Commercianti di Piacenza, si è svolto l’incontro formativo con AIC. Una serata interamente dedicata al “senza glutine” fortemente voluta dal docente Dott. Lucarelli e dalla Dott.ssa Bosoni responsabile del corso SAB. La serata ha visto la partecipazione di Paola Cardillo, consigliera AIC ER, Paola Lodigiani, referente AFC Piacenza e della tutor Silvia Del Vecchio, volontarie che si prodigano ogni giorno per la salute e la tranquillità dei celiaci. Scopo dell’incontro sensibilizzare sul tema della celiachia i partecipanti che saranno futuri operatori del settore alimentare. In breve i temi che sono stati illustrati durante l’incontro: cos’è la celiachia, come e quando si manifesta; cosa è il glutine e dove si trova; assodato che la dieta senza glutine condotta con rigore è l’unica terapia che garantisca al celiaco un perfetto stato di salute, cosa può provocare nel celiaco l’ingestione anche accidentale di glutine e come evitare possibili contaminazioni. Si è parlato di AIC e di quante siano state nei 35 anni di attività le conquiste e i progetti messi in campo per migliorare la vita dei soci. Tra questi, il progetto AFC che dal 2000 si occupa di rendere la vita del celiaco il più possibile uguale a quella di ogni altro cittadino consentendogli di consumare un pasto buono e sicuro fuori casa. Durante l’incontro è stato ribadito che l’attività senza glutine per un ristoratore significa avere una conoscenza approfondita e ampia di una materia in continua evoluzione. Al termine il Dott. Lucarelli ha ringraziato le volontarie AIC per aver accettato l’invito, che getta le basi future per una più ampia e duratura collaborazione.

Nella foto le volontarie in cattedra: Paola Cardillo, Paola Loigiani, Silvia Delvecchio