La fiaba di BLU
Sabato 3 ottobre 2015 ore 18.00
presso Teatro Jubilaeum 2000, Via Giovanni XXIII Stienta (RO)
Narrazione della fiaba di Blu sul tema della celiachia, scritta da Sandra Trambaioli con la partecipazione delle allieve del gruppo ASD Ginnastica Estense Otello Putinati.
Un evento unico, originale , dove s’incontrano parole e linguaggio del corpo, fantasia e realtà, sentimento e ragione.
La fiaba , ispirata ad una storia vera, si inserisce all’interno dell’evento Paesi in Fiaba 2015 II° edizione, un progetto di promozione della lettura ideato da Sandra Trambaioli e promosso dal comitato biblioteca di Stienta, che si svolgerà a Stienta e Gaiba dal 2 al 4 ottobre (consulta il PROGRAMMA).
Perchè una fiaba sulla celiachia? Perchè la fiaba può arrivare all’intelligenza e al cuore di tutti i bambini, può raccontare la realtà attraverso la fantasia e l’immaginazione, può offrire conoscenze e soluzioni che possono aiutare il bambino ad affrontare e superare situazioni di difficoltà.
Chi è Blu? Blu è una farfalla che ad un certo punto si trova a dover affrontare il cambiamento del suo stile alimentare . Cosa dovrà fare? Ma soprattutto quali sono i suoi stati d’animo?
Vi aspettiamo a Stienta per conoscere la storia di Blu e saremo lieti, dopo lo spettacolo di narrazione, di condividere con tutti voi un momento di saluto con un aperitivo senza glutine .
Blu
Parole come il vento
che arrivano in un momento
leggere come nuvole
che volano nelle favole.
Parole scritte e raccontate
che incantano anche le fate
che profumano come un fiore
che abbracciano il cuore.
Parole da leggere o da sentire,
parole che aiutano a capire.
S.T.