Sabato 19 maggio 2018
ore 8.30 – 13.00
Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Via Ramazzini 72/A – Reggio Emilia
Auditorium Gerra
Convegno medico-scientifico
Orizzonte aperto in celiachia
8,30
Registrazioni
9.00
Saluto autorità
Moderatori
Giovanni Fornaciari Medicina Gastroenterologica, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Sergio Amarri Pediatria, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
9,30
Marco Silano Unità Operativa Alimentazione, Nutrizione e Salute, Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Diagnosi e follow up, linee guida ministeriali
9,50
Romano Sassatelli Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Diagnosi endoscopica
10,10
Andrea Frasoldati Endocrinologia, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Patologie endocrine associate alla celiachia
10,30
Vilma Mantovani Genetica Medica, Azienda ospedaliera Universitaria, Bologna
Utilità del test genetico nella malattia celiaca
10.50
Discussione
Ore 11
Break
Moderatori
Giovanni Fornaciari Medicina Gastroenterologica, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Umberto Volta DIMEC – Università di Bologna, Board European Society for the study of Coeliac Disease (ESsCD), Board Associazione Italiana Celiachia (AIC)
11,30
Sergio Amarri Pediatria, Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia
Aspetti nutrizionali della dieta senza glutine
11.50
Anna Sapone Beth Israel Medical Center, Harvard Medical School, Boston USA
Disturbi persistenti dopo la dieta aglutinata
12.10
Discussione
12.30
apertura al pubblico del convegno
Alessio Fasano Massachusetts General Hospital, Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica, Harvard Medical School, Boston, MA USA
LETTURA – Novità in tema di alternative alla dieta aglutinata
13,00
Chiusura dei lavori
Modalità di partecipazione
L’evento è gratuito, con iscrizione obbligatoria e accreditamento per medici, infermieri, dietista, biologi, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Per effettuare l’iscrizione compilare la scheda di iscrizione online, disponibile sul sito www.ausl.re.it nella sezione Eventi e Congressi, entro il 4 maggio 2018. L’Iscrizione on line deve essere convalidata dalla Segreteria Organizzativa.
Alle 12.30, in concomitanza con l’intervento di Alessio Fasano, il convegno aprirà al pubblico. Per il pubblico non è necessaria l’iscrizione.
Accreditamento E.C.M.
Sono stati richiesti crediti ECM per Medico, Infermiere, Dietista, Biologo, Psicologo e Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
Obiettivo formativo n. 2 Il rilascio della certificazione è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo.
Responsabile scientifico
Sergio Amarri Direttore Pediatria ASMN AUSL di Reggio Emilia
Umberto Volta DIMEC – Università di Bologna, Board European Society for the study of Coeliac Disease (ESsCD), Board Associazione Italiana Celiachia (AIC)
Segreteria organizzativa
Cecilia Campagna, Annarita Guglielmi, Anna Paola Nunziante
AUSL di Reggio Emilia Servizio Sviluppo Risorse Umane
Palazzo Rocca Saporiti- Viale Murri, 7 – 42123 Reggio Emilia
Tel. 0522 295817 – Fax: 0522 295976 annacecilia.campagna@ausl.re.it
Iniziativa nell’ambito di Eat’s Easy Gluten Free Festival