Parlare di celiachia, intolleranze e allergie ai ragazzi delle scuole primarie è sempre una sfida. Soprattutto quando ci approcciamo alle classi quinte, che affrontano per la prima volta i temi legati all’apparato digerente: gli argomenti di cui parlare sono veramente ampi.
Il 13 febbraio 2017 la dott.ssa Beatrice Saletti, nutrizionista nonché consigliera di AIC Emilia-Romagna, ha incontrato le classi V della primaria Franceschini di Porotto (Ferrara), proponendo un incontro del progetto In Fuga dal Gluitine, inserendo, accanto alla celiachia, anche altre forme di allergie e intolleranze alimentari. Dopo una “lezione” sulle differenze tra le patologie, gli studenti sono stati invitati a ideare un menù dedicato a invitati con esigenze particolari.
Così, fatta la spesa virtuale, i ragazzi si sono divisi in gruppi e hanno pensato all’ospite della loro tavola: chi doveva evitare latte, chi pesce, chi glutine e uova. Grazie alla loro capacità di stare assieme e porre domande anche ai compagni nelle classi che conoscono bene le difficoltà per esperienza diretta, e coadiuvati dalle insegnanti e da Jessica, volontaria AIC ER, i bambini sono riusciti a creare tanti menù ricchi e gustosi, impostando una “carta” con disegni che hanno appeso a scuola, così che anche i genitori e le altre classi possano leggere e scoprire che niente è impossibile e che, con le dovute attenzioni e un tocco di fantasia, tutti possono godere del piacere della buona tavola!