Formazione e informazione: tra gli impegni maggiori di AIC

Da sempre AIC è impegnata nella diffusione di sempre più informazioni riguardo la celiachia ed una maggiore consapevolezza sulla malattia per riuscire a migliorare la vita delle persone celiache. Per questo siamo coinvolti attivamente in percorsi di formazione per neodiagnosticati, per medici e per operatori del settore alimentare.

La AUSL di Ferrara, con la collaborazione di AIC Emilia Romagna, terrà, da martedì 15 novembre 2022, una serie di incontri dal titolo “Celiachia-Alimentazione Sana e Senza Glutine; motivazione al cambiamento“, presso la sede dell’Istituto “Vergani-Navarra”, via Sogari 3-Ferrara.
Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti i neodiagnosticati dal 2019 a oggi, coinvolgeranno il presidente dell’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna Davide Trombetta, alcuni docenti dell’AUSL e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, le Farmacie Comunali e Private, e l’Istituto Alberghiero Orio Vergani di Ferrara.

Il percorso si articolerà in 2 pomeriggi di confronto con professionisti della salute (15 novembre ore 17-19; 22 novembre ore 17-19) ed 1 pomeriggio di LABORATORIO DI CUCINA (29 novembre 17-20).

L’obiettivo è quello di contribuire a far conoscere il sistema di formazione, informazione e controllo ufficiale nel campo della Sicurezza Alimentare messo in atto in Italia e in Regione Emilia Romagna, di chiarire quali alimenti possono essere consumati dal celiaco in sicurezza e serenità e di fornire rinforzo motivazionale ai neo diagnosticati e ai loro familiari, per assicurare la migliore adesione a un’attenta dieta senza glutine e contribuire ad attivare ogni cambiamento significativo nello stile di vita.

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.