COVID-19 – Spostamenti per effettuare la spesa senza glutine

In merito alla possibilità di spostarsi dalla propria regione per acquistare le terapia senza glutine è necessario fare riferimento alle misure in vigore dal 2 marzo 2021. Il testo del DPCM , che conferma le restrizioni alla circolazione delle persone, indica nell’articolo 2, comma 1, che il cittadino può spostarsi dalla regione in cui si trova per comprovate “situazioni di necessità” e “motivi di salute”. L’acquisto di alimenti terapeutici rientra tra i motivi sopra elencati e, laddove sia comprovata l’impossibilità per il paziente di  reperire gli stessi presso la regione in cui si trova attualmente, si ritiene aderente alla norma lo spostamento verso altra regione.
Invitiamo coloro i quali dovessero trovarsi in questa necessità a portare con sé:

  • Il modulo dell’autocertificazione nella sua versione attuale, scaricabile qui (condizione necessaria per ogni spostamento). L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
  • Il certificato di diagnosi o il certificato di esenzione alla spesa sanitaria per patologia rilasciato dalla ASL
  • Il buono cartaceo nel caso in cui sia ancora in vigore nella propria regione
  • Per il rientro al proprio domicilio una volta terminato l’acquisto, lo scontrino fiscale della farmacia o del negozio.