Celiachia, il Consiglio di San Marino approva la legge che tutela i celiaci

Il Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino ha completato nei giorni scorsi il percorso iniziato il 5 ottobre 2014 con la presentazione dell’istanza d’Arengo che chiedeva di riconoscere la celiachia come malattia sociale, approvando la “norma a tutela dei soggetti affetti da malattia celiaca”.

L’associazione celiaci sammarinesi afferma “La legge oggi approvata fornisce nuovi strumenti per gli affetti da malattia celiaca, con particolare riferimento al metodo di approvvigionamento degli alimenti senza glutine, acquistabili ovunque in territorio attraverso un apposito accredito su Smac Card. L’Associazione intende esprimere il proprio ringraziamento al Segretario di Stato Francesco Mussoni per l’attenzione e sensibilità, nonché a tutti coloro che si sono adoperati perché fosse raggiunto in Consiglio Grande e Generale questo importante traguardo”.