Buoni spesa e dematerializzazione: aggiornamenti dalla Regione

Grazie all’incontro tra Francesca Obici, presidente AIC Emilia Romagna e i referenti della Regione, importanti anticipazioni sulle novità in arrivo per il prossimo anno.

Venerdì 16 novembre si è svolto presso la sede della Regione un incontro con la dott.ssa Ester Sapigni, dirigente dei Servizi di Assistenza Territoriale dell’Emilia Romagna, per fare chiarezza circa l’entrata in vigore dei nuovi tetti di spesa e lo stato dei lavori per rendere effettiva la dematerializzazione dei buoni. 

All’incontro era presente anche Francesca Obici, presidente di AIC Emilia Romagna.

Abbiamo ricevuto la conferma che i nuovi limiti di spesa per l’erogazione dei prodotti senza glutine – pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 28 agosto 2018- in Emilia Romagna entreranno in vigore dal giorno 1 gennaio 2019. 

L’incontro è stato anche occasione di notizie positive. 

Infatti dal prossimo mese di gennaio la Regione avvierà le procedure per realizzare la dematerializzazione dei buoni spesa, progetto presentato e promosso proprio da AIC, attraverso un lungo e impegnativo percorso finalizzato a dimostrare i vantaggi di una simile svolta,  garantendo maggiore accessibilità e uniformità delle modalità di approvvigionamento

La dematerializzazione, lo ricordiamo, consiste nell’abolizione dei buoni cartacei a favore dell’utilizzo della tessera sanitaria quale strumento per l’approvvigionamento dei prodotti erogabili, degli aventi diritto.

Questa procedura segna un grande cambiamento in positivo per tutti i celiaci emiliano-romagnoli, considerati i diversi benefici:

  • la comodità di gestire gli acquisti con la tessera sanitaria anziché con il vincolo del supporto cartaceo;
  • la sicurezza dell’importo: si eviterà il rischio di non ricevere i buoni o di smarrirli;
  • fruibilità al centesimo: non ci sarà più l’obbligo della spesa minima (corrispondente al taglio del singolo buono);
  • approvvigionamento senza limiti territoriali: sarà possibile utilizzare il nuovo sintema in tutta la regione;

Entro la fine del primo semestre del 2019 tutte le Aziende della regione passeranno al nuovo sistema digitalizzato.

Resteremo in stretto contatto con i referenti istituzionali per seguire il processo da vicino e tenervi informati sui risultati e sulle tempistiche dell’entrata in vigore della nuova modalità, che per noi rappresenta un enorme successo per il quale ringraziamo di cuore tutti i soci e i rappresentanti di AIC Emilia Romagna che negli ultimi anni si sono prodigati per realizzare un così importante traguardo.

Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.