L’ associazione Life Skills Italia, nelle figure della dott.ssa Silvia Conti – dietista e della dott.ssa Michela Rizzardi – psicologa, entrambi consulenti dell’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna, organizza un campus estivo interamente dedicato ai bimbi e ragazzi celiaci di età compresa tra gli 8 e i 12 anni.
OBIETTIVO: Il campus, nato da un’idea della Dott.ssa Marcella Mastropietro (ex consigliere di AIC ER) e patrocinato dall’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna, rappresenta un’esperienza divertente,speciale ed emozionante che mira ad aumentare l’ autonomia nella gestione della celiachia e la sicurezza nell’ affrontare la condizione celiaca nella quotidianità fornendo strategie di gestione di momenti futuri di crisi, nella consapevolezza che la celiachia è solo una caratteristica del proprio essere.
A CHI SI RIVOLGE: bimbi e ragazzi celiaci di età compresa tra gli 8 e i 12 anni: l’età minima e massima dei partecipanti è indicativa; per bimbi di età lievemente inferiore o superiore è possibile verificare la possibilità di partecipazione direttamente con i trainers.
QUANDO E DOVE: il campus sarà attivo da domenica 26 Luglio a sabato 1 Agosto e si svolgerà presso l’agriturismo Valbonella a San Piero in Bagno (FC), nel parco delle Foreste Casentinesi.
COME: attraverso un percorso specifico con l’accompagnamento delle 2 trainer + 3 educatori esperti in celiachia i bimbi potranno trovare nuove strategie per affrontare le emozioni spiacevoli, potenziare quelle piacevoli ed esprimere se stessi; sperimentare l’autonomia nella gestione personale, la propria capacità di problem solving, il gioco di squadra e la capacità di cooperare. Durante i laboratori e attività ricreative avranno la possibilità di affrontare il rapporto con se stessi, con gli altri e con la malattia. Si tratterà la comunicazione della propria condizione, si scoprirà cosa e perché mangiare/non mangiare, cosa è il gusto, com’è un’alimentazione corretta e gluten free. Si imparerà a gestire il proprio viaggio vicino o all’estero divertendosi in un contesto di pari, uguali e unici.
Il tutto avverrà in un contesto “protetto” in totale sicurezza: le materie prime per la preparazione dei pasti saranno selezionate e controllate dalla dietista e i pasti senza glutine saranno preparati da una cuoca formata; i bimbi potranno condividere le pietanze e assaggiare le merende dei compagni sperimentando il senso di appartenenza/la forza del gruppo.
Durante la settimana ai laboratori e attività specifiche si alterneranno le seguenti attività ludico/ricreative:
– camminate guidate nel parco di Valbonella
– gara di orienteering nel nuovo impianto F.I.S.O. 2014
– lezione serale con guida sulla macrofauna
– escursione notturna guidata nel bosco
– minicorso di tiro con l’arco
– escursione naturalistica guidata con pranzo al sacco nella zona dei laghi
– osservazione astronomica con telescopio professionale e personale specializzato
– Percorso avventura presso Sky park
Per maggioi informazioni e iscrizioni CLICCA QUI
Sabato 16 maggio a Rimini durante l’assemblea troverete un punto informativo.