Dal 16 al 22 maggio 2015 si svolge la prima edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, evento organizzato da AIC per sensibilizzare tutti i cittadini sui temi inerenti l’intolleranza permanente al glutine, attraverso manifestazioni, incontri, iniziative nelle scuole e molto altro, per raggiungere chi non ha mai sentito parlare di celiachia, chi la conosce ma solo per sentito dire, chi ha “sempre creduto che” ma non ha mai avuto la possibilità di informarsi, chi ha vissuto un’esperienza indiretta e ora vuole saperne di più, chi è semplicemente curioso di sapere come questa patologia cambia la vita di circa 600.000 persone in Italia.
La nostra regione partecipa alla Settimana Nazionale della Celiachia proponendo numerosi eventi in diverse province.
Gli eventi in Emilia Romagna
- 11 maggio, emittente TRC
All’interno della trasmissione televisiva di approfondimenti Detto Tra Noi, dell’emittente TRC, saranno ospitati Davide Trombetta, Presidente di AIC Emilia Romagna; prof. Umberto Volta del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna e Consulente Scientifico AIC Emilia Romagna; dott.ssa Silvia Conti, dietista e Consulente di AIC Emilia Romagna.
- 16 maggio, Rimini
Assemblea Regionale di AIC
Evento aperto a tutti: incontri con medici ed esperti di celiachia, degustazioni gratuite di specialità gluten free, corsi di cucina e molto latro. Per maggiori info clicca QUI;
- 16 maggio, San Patrignano (Rimini)
Alle ore 16.00 la squadra AIC ER Calcio giocherà una partita amichevole presso il campo sportivo della comunità di San Patrignano. Per saperne di più, clicca QUI;
- 18 maggio, Bologna
grazie all’iniziativa Tutti a Tavola, Tutti Insieme! le giornate del menù senza glutine, in tutte le scuole dell’infanzia e primarie di Bologna aderenti, verrà servito un pranzo completamente senza glutine;
- 18 maggio, Modena
Alle ore 19.00 presso i Giardini Ducali, in occasione del festival I giardini del gusto e delle arti, AIC Emilia Romagna propone l’incontro “La dieta senza glutine non è una moda”. Interverranno L’Avvocato Francesca Obici, vice-presidente AIC Emilia Romagna Onlus, la Dott.ssa Valentina Boarino dirigente medico di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva AOU e responsabile dell’Ambulatorio Celiachia del Policlinico di Modena e la Dott.ssa Barbara Pellati, dietista consulente di AIC;
- 19 maggio, Ferrara e Castelvetro (MO)
grazie all’iniziativa Tutti a Tavola, Tutti Insieme! le giornate del menù senza glutine, in tutte le scuole dell’infanzia e primarie di Ferrara e Catelvetro (Modena) aderenti, verrà servito un pranzo completamente senza glutine;
- 19 maggio, emittente TRC
All’interno della trasmissione televisiva di approfondimenti Detto Tra Noi, dell’emittente TRC, sarà ospitata l’avvocato Francesca Obici, vice-presidente di AIC Emilia Romagna, assieme ai medici dott. Alberto Tripodi e dott. Alberto Merighi;
- 20 maggio, Parma, Sorbolo (PR), San Marino e Gargano Trebbiense (PC)
grazie all’iniziativa Tutti a Tavola, Tutti Insieme! le giornate del menù senza glutine, in tutte le scuole dell’infanzia e primarie di Parma, Sorbolo (PR) e San Marino verrà servito un pranzo completamente senza glutine;
- 21 maggio, San Marino
presso la sala Montelupo di Domagnano (RSM), ore 21.00, conferenza pubblica sulla celiachia moderata da Luciano Onder. Interverranno medici, psicologi, dietisti. La presidentessa dell’Associazione Celiaci Sammarinesi presenterà il progetto “In fuga dal glutine”;
- 21 maggio, Piacenza e Comuni dell’Unione Terre di Castelli (Modena)
grazie all’iniziativa Tutti a Tavola, Tutti Insieme! le giornate del menù senza glutine, in tutte le scuole dell’infanzia e primarie di Piacenza e nei comuni della provincia di Modena facenti parte dell’Unione Terre di Castelli, verrà servito un pranzo completamente senza glutine;
- 21 maggio, Modena
l’ospedale privato accreditato “Villa Pineta” aderisce alla settimana di sensibilizzazione e all’iniziativa “Tutti a Tavola, Tutti Insieme! le giornate del menù senza glutine”, fornendo a tutti gli assistiti un pasto completamente senza glutine;
- 22 maggio, Ferrara
cena gluten-free presso l’istituto alberghiero Orio Vergani di Ferrara (a conclusione del Progetto Scuola Alberghiera, che ha visto corsi pratici e teorici di cucina senza glutine);
- 22 maggio, Ferrara
Giornata Culturale con AIC alla scoperta del ghetto di Ferrara, e a seguire aperitivo gluten-free; (POSTI ESAURITI)
- 22 maggio, San Marino
presso l’Hotel Rossi, Domagnano RSM, dalle ore 19,30. degustazione senza glutine aperta a tutti, previa prenotazione al numero 0549902263.
Coupon Vantaggi
Per l’occasione tutti i soci e i membri delle community online di AIC Emilia Romagna potranno usufruire di speciali sconti e offerte presso i locali del network Alimentazione Fuori Casa e i negozi specializzati in prodotti gluten-free che aderiscono all’iniziativa.
Per scoprire tutte le offerte e scaricare il Coupon Vantaggi clicca QUI.
Buoni Spesa Conad
Dal 16 al 23 maggio acquistando prodotti contrassegnati dal marchio “spiga barrata” i punti vendita del Gruppo Nordiconad restituiscono il 25% di quanto speso attraverso buoni sconto, spendibili senza limitazioni entro il 30 giugno 2015.
La promozione è valida in tutti i punti vendita Conad, Conad City, Conad Superstore, Conad Ipermercato, Negozi Margherita nelle province di Modena, Bologna e Ferrara.
Per saperne di più clicca QUI
La Settimana Nazionale della Celiachia, la cui data di inizio coincide con la Giornata Mondiale della Celiachia, si inserisce nello stesso periodo in cui ha preso il via a Milano l’Esposizione Universale il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Expo 2015 è un’importante opportunità che consente all’Associazione di introdurre il tema della celiachia nella riflessione globale sull’alimentazione. Si stima infatti che nel 2050 la Terra sarà abitata da 9 Milioni di persone, le quali avranno necessità di nutrirsi rispettando i delicati equilibri del Pianeta che le ospita. Ma l’1% della popolazione mondiale dovrà nutrirsi senza glutine. Si tratta di ben 90.000.000 di persone, un dato calcolato prendendo in considerazione la prevalenza della celiachia in Italia e nel Mondo.