Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’AUSL di Reggio Emilia organizza un percorso gratuito di educazione alimentare (tenuto da esperti di alimentazione e psicologia), rivolto ai familiari dei bambini celiaci e ad adulti affetti da celiachia residenti a Reggio Emilia o Provincia.
Il percorso di educazione alimentare e sani stili di vita è rivolto prevalentemente ai celiaci neo diagnosticati e partendo dalle motivazioni dei partecipanti si struttura ogni anno in modo diverso, utilizzando le esercitazioni pratiche come strumento di apprendimento interattivo.
Di seguito alcuni degli argomenti emersi nelle edizioni passate:
• celiachia nelle diverse età: aspetti psicologici;
• alimentazione come equilibrio, la giornata alimentare, l’attività motoria;
• la piramide alimentare, i cibi con e senza glutine;
• la spesa senza glutine, organizzare la dispensa, preparazioni in cucina;
• imparare a gestire situazioni di rischio: a casa, a scuola, fuori casa;
• saper leggere le etichette;
• emozioni, conflitti, accordi per il cambiamento.
Grazie al contributo dei partecipanti sarà elaborato un piccolo ricettario che verrà consegnato alla fine del percorso.
Il corso, per le sue caratteristiche, è riservato ad un massimo di 15 persone e si svolgerà presso la sede dell’AUSL di Reggio Emilia, in via Amendola 2- Padiglione Ziccardi- Sala Biblioteca DSP, nei giorni e con gli orari sotto indicati. Sono previsti 5 incontri.
Per aderire è necessario inviare una mail al seguente indirizzo:
luppic@ausl.re.it, indicando nome, cognome, data di nascita, data di diagnosi di celiachia, numero di telefono e indirizzo mail. Le richieste saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti. Il corso è gratuito.
EDIZIONE 2020
1° incontro: 14 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.30
2° incontro: 21 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.30
3° incontro: 28 gennaio dalle ore 16,30 alle ore 18,30
4° incontro: 4 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.30
5° incontro: esperienza pratica in cucina con data da definirsi