Nei prossimi giorni tutti i celiaci residenti in Emilia Romagna riceveranno dalla Regione una comunicazione cartacea sul nuovo percorso per l’erogazione dei prodotti senza glutine a carico del Servizio Sanitario Regionale.
La lettera, a firma dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Sergio Venturi, illustra le nuove modalità di approvvigionamento, che dal 1° luglio 2019 andrà a sostituire i buoni cartacei con un corrispondente valore mensile in formato elettronico, spendibile utilizzando la tessera sanitaria e lo specifico PIN celiachia.
Per rifornirsi dei prodotti SG sarà sufficiente recarsi presso le farmacie e i negozi convenzionati sul territorio regionale avendo con sè tessera sanitaria e PIN celiachia. Sarà possibile spendere il credito mensile in misura graduale, in funzione delle proprie esigenze.
Attivando il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), la gestione del credito mensile risulterà più facile, in quanto sul FSE sarà possibile:
- visualizzare il credito disponibile aggiornato all’ultima transazione effettuata
- visualizzare in tempo reale lo storico delle spese effettuate
- ricevere e visualizzare il PIN celiachia senza dover attendere la comunicazione del codice da parte dell’Azienda Sanitaria; all’occorrenza, crearne uno nuovo
Caratteristiche del nuovo percorso
Sul sito internet dell’Azienda sanitaria e della Regione sarà visualizzabile l’elenco dei punti vendita convenzionati (le farmacie non sono presenti poichè già autorizzate a erogare a carico del SSR gli alimenti senza glutine)
Il credito mensile verrà caricato automaticamente nel sistema regionale il primo giorno di ogni mese; l’eventuale importo residuo si annullerà il primo giorno del mese successivo.
Si potrà accedere presso uno dei punti vendita dell’elenco, con sede nel territorio regionale o in altre regioni. A carico del SSR sono acquistabili soltanto i prodotti contenuti nel nuovo Registro Nazionale degli Alimenti (consultabile QUI).
Alla cassa si dovrà presentare la tessera sanitaria e digitare il codice PIN celiachia nell’apposito lettore della tessera sanitaria. Il sistema visualizzerà il credito residuo disponibile nel mese e la transazione si concluderà con il rilascio di uno scontrino che conterrà l’informazione sul credito residuo.
Come attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Chi non ha ancora provveduto ad attivare il FSE è invitato a farlo seguendo le istruzioni all’indirizzo internet https://support.fascicolo-sanitario.it/guida/accedi-al-tuo-fse/crea-le-tue-credenziali
É anche possibile scaricare una breve guida all’attivazione QUI
A partire dal 1° giugno 2019 è possibile visualizzare il proprio codice PIN celiachia accedendo al “PROFILO” del proprio FSE, sezione “Celiachia”. Qualora non si attivi il fascicolo, il codice PIN celiachia verrà comunicato con un’altra modalità dalla propria Azienda Sanitaria.
Per scaricare la lettera CLICCA QUI
Per scaricare l’allegato alla lettera CLICCA QUI