Domenica 10 settembre, nell’ambito della manifestazione “La Pietra palestra all’aria aperta” che comprende anche il 1° Raduno regionale di Nordic Walking in programma sabato 9 settembre, si rinnova l’appuntamento con la passeggiata lungo il territorio della Pietra di Bismantova, assaporando un intero menù a base di Parmigiano Reggiano, anche senza glutine.
La IX edizione della Magnalonga in ricordo di Azzio Benassi prevede anche quest’anno la degustazione di un menù senza glutine, per consentire a tanti di potere assaporare l’Appennino emiliano nel piatto, grazie all’aiuto di volontari AIC di Reggio Emilia e ai piatti cucinati dalla Chef Maria Teresa Bonati del ristorante la Grattugia, facente parte del network AFC.
La partenza è prevista alle ore 9,30 dalla latteria del Casale di Bismantova dove inizierà il percorso lungo circa 12 km, praticabile anche dai bambini ma senza passeggin.
Il costo della manifestazione è di 21 euro a persona (escluso il costo della assicurazione di 2,00 euro a persona da pagare in loco), 15 euro i bambini dai 3 ai 10 anni.
Il termine ultimo per iscriversi alla Magnalonga è l’8 settembre, tramite pagamento anticipato in contanti presso: Bolina Viaggi Srl, via Che Guevara, 55/D – Reggio Emilia, Tel. 0522 284642; Franciacorta Tour tel. 3477212929 Cazzago San Martino (BS); Termoidraulica Zannoni Castelnovo né Monti tel. 0522610870. Con bonifico: conto corrente n 000102795145 intestato a associazione culturale enogastronomica “In Gustosapiens.it”, agenzia Unicredit di Castelnovo ne’ Monti (RE) Iban: IT25V0200866280000102795145. Invio contabile entro tale data al numero 0522 611582 o il numero di Cro via mail all’indirizzo monica.benassi68@gmail.com. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.
Per tutte le informazioni necessarie: Monica Benassi – Gusto sapiens 339 3965678, monica.benassi68@gmail.com
Per scaricare il programma completo della Magnalonga CLICCA QUI
Per scaricare il programma completo del 1° Raduno regionale di Nordic Walking CLICCA QUI
Sabato 9 settembre alle 20,00, in occasione del 1° Raduno Regionale di Nordic Walking alla Chiesa di Vologno (Castelnovo ne’ Monti) è inoltre in programma la cena street food con prodotti d’appennino, anche gluten free, su prenotazione entro le 12,00 del 9 settembre. Euro 15,00 escluse bevande. Per info: Monica Benassi monica.benassi68@gmail.com, cell. 3393965678 Specificare le prenotazioni di pasti senza glutine.
Menù: Gnocco fritto artigianale con salumi, Tigelle artigianali con salumi, “furmain” e pesto di lardo, Polenta con fonduta di parmigiano reggiano, Parmigiano reggiano d’Appennino: assaggi di parmigiano reggiano di varie latterie e di diverse stagionatura, Gelato al parmigiano reggiano con tortino alle pere e caramello di Saba cucinato da Gian Luigi Cuoghi, vice presidente della Congrega dei Liffi.Vini del territorio ( Cantina Fantesini, Medici Ermete, Podere Cipolla, Albinea Canali, Rinaldini Moro)
Le tappe della Magnalonga del parmigiano reggiano
Arrivo con proprio mezzo alla Latteria Casale di Bismantova ore 9,15:
Piccola colazione
Yogurt bianco artigianale della #FattoriaMontediBebbio
Girella alla gianduia di #StrabbaDolcieria, Pasticcere Andrea Strabba
Cottura tradizionale a legna della forma di parmigiano reggiano
1^ Tappa
Carnola
Antipasto
Gelato al parmigiano reggiano cucinato da Gian Luigi Cuochi, vice-presidente della #CongregadeiLiffi, con gocce di aceto balsamico de #IlVascellodelMonsignore di Irene Melloni, prosciutto crudo di Parma, focaccia con pomodorini cotta nel forno a legna
2^ Tappa
Ginepreto
Primo piatto
Tortelli d’erbette artigianali del negozio #IlCantuccio
“Appennino tra cielo e terra” personale di Andrea Zannoni
3^ Tappa
Cà Tincani o Casa Sassi
Piatto di mezzo
Ricotta e assaggi di parmigiano reggiano di varie stagionature con miele.
Interpretazioni di poesie di Giuseppina Naldi, dalla voce di Emanuele Ferrari, vice-sindaco del Comune di Castelnovo né Monti ed Assessore alla cultura del Comune.
4^ Tappa
Campolungo
Secondo piatto
Salsiccia alla griglia con fantasia di bruschette ai sapori d’appennino cucinati dalla Pro-Loco Casale di Bismantova, con Nonna Marisa, Paola Favali e tutto lo staff.
Espressioni della Bismantova di Giovanni Chesi
Dolce
Torta di ricotta con marmellata cucinata dalla Pro-Loco Casale di Bismantova, con Nonna Marisa, Paola Favali e tutto lo staff.
Paris-Brest alla fragola di #StrabbaDolcieria, pasticcere Andrea Strabba
Corner di prodotti de il #TipicodelParco
Canti popolari di componenti delle “Falistre”
In abbinamento vini della Cantina Fantesini, Rinaldini Moro, Albinea Canali, Medici Ermete, Podere Cipolla
Ritorno a Casale di Bismantova.